Severity: Notice
Message: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE
Filename: controllers/Article.php
Line Number: 33
Backtrace:
File: /home/pab-bg.com/public_html/p-cms/controllers/Article.php
Line: 33
Function: _error_handler
File: /home/pab-bg.com/public_html/index.php
Line: 308
Function: require_once
Tutti i workshop si terranno presso l'ACCADEMIA DELLA GRAFICA (AFP PATRONATO S. VINCENZO - Via M. Gavazzeni, 3 - Bergamo)
Il mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 7 lezioni così calendarizzate:
Piano del Corso
Il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 7 lezioni così calendarizzate:
Piano del Corso
Il venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 7 lezioni così calendarizzate:
Piano del Corso
ll programma prevede la graduale acquisiszione degli strumenti teorico-pratici attraverso lezioni frontali che tratteranno tutti gli strumenti principali del software in una didattica rivolta principalmente alla pratica.Tra gli argomenti di approfondimento verranno dedicate alcune lezioni con tutorial. Durante le lezioni verranno assegnati agli studenti degli esercizi da eseguire in aula o a casa che costituiscono una parte importante dello studio delle varie funzioni del programma. Il corso prevede l’acquisizione delle basi del programma InDesign e si articola nel seguente programma:
Il corso di Adobe InDesign è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’impaginazione e della grafica professionale. Fornisce le conoscenze teoriche e pratiche dell’uso del software in tutte le sue potenzialità affinchè gli studenti possano utilizzare gli strumenti ad esso connessi in modo produttivo ed efficace. InDesign come QuarkXpress rientra nell’ambito della grafica editoriale, cioè l’impaginazione di libri, riviste, quotidiani, cataloghi, brochures e tutti quei documenti che necessitano della gestione multi-pagina. Risultati attesi. Il programma prevede l’acquisizione graduale degli strumenti teorici-pratici del softwar, al termine del corso gli studenti saranno in grado di produrre un’elaborato editoriale attraverso l’utilizzo di strument appresi nel corso. Metodologia formativa. Durante le lezioni gli studenti verranno accompagnati con dei tutorial predisposti all’apprendimento pratico della varie funzioni del programma in corrispondenza di esempi e riferimenti teorici. Ogni lezione prevede l’assegnazione esercitazioni sia pratiche che teoriche sugli argomenti trattati nella lezione e prevede la realizzazione di un progetto finale quale un libro. Svilupperanno le capacità necessarie ad affrontare progetti anche complessi, operando in modo corretto con gli strumenti del programma e seguendo una metodologia progettuale adeguata.
Cosa rende un libro «vero» più bello? Un’impaginazione armonica, curata, studiata per ottenere il giusto compromesso fra estetica e leggibilità. Durante il workshop impareremo a utilizzare Adobe InDesign, spiega i principali strumenti e i trucchi del mestiere necessari per realizzare un prodotto editoriale completo. Inizieremo con lo studio della copertina e dell’interno. Procederemo poi con l’impaginazione vera e propria della copertina e delle pagine interne con l’inserimento di testi, tabelle, immagini, box ecc...per poi concludere con la stampa e la preparazione del file per il passaggio alla tipografia.
È un giornale con frequenza di pubblicazione non giornaliera. Solitamente tratta in modo approfondito un determinato argomento per un pubblico specializzato, oppure riporta fatti d’attualità per un vasto pubblico. Come realizzare una rivista accattivante? Analizzeremo le parti di una rivista e come realizzarle partendo dallo studio di gabbie e soluzioni professionali per arrivare alla realizzazione di una mini rivista.
Si tratta solitamente di uno stampato composto da un numero limitato di pagine e destinato alla propaganda di attività commerciali, eventi ed altro, raccogliendo in uno spazio limitato immagini e testi particolarmente significativi per lo scopo promozionale prefissato. Come realizzare una brochure di prodotto? Analizzeremo la struttura della copertina e delle pagine interne e di come rendere efficace la comunicazione, partendo dallo studio di gabbie e soluzioni professionali per arrivare alla realizzazione di una brochure di prodotto di 16 pagine.
Il pieghevole è uno dei mezzi pubblicitari più semplici, facilmente realizzabili e dai costi veramente contenuti. I suoi usi sono infiniti, dalla promozione di un nuovo negozietto di periferia, all’informazione fino alla presentazione del nuovo prodotto della multinazionale. L’estrema semplicità di realizzazione provoca però la controproducente circolazione di materiale scadente, sia nella forma materiale che nel contenuto. Vedremo in pochi passaggi quali caratteristiche un pieghevole deve rispettare per svolgere al meglio la sua funzione di “calamita” per il pubblico cui si rivolge. Come realizzare un pieghevole per un evento? Analizzeremo l’anatomia del pieghevole e di come rendere efficace la comunicazione, partendo dallo studio di gabbie e soluzioni professionali per arrivare alla realizzazione di una pieghevole a tre ante.
Cos’è un eBook? Si tratta di un insieme di linguaggi, principalmente XHTML e CSS, che consentono di creare pubblicazioni elettroniche in grado di adattarsi, a differenza del PDF, alla dimensione dello schermo che stiamo utilizzando e personalizzata in termini di dimensione e tipo di carattere, per essere leggibile in ogni condizione. Chi lavora nella grafica o nell’editoria in genere non possiede conoscenze su questi linguaggi questa lezione è perfetta proprio per chi programmatore non è (e non lo vuole diventare). Verranno illustrati i formati più utilizzati per la distribuzione di eBook (ePub 2 e ePub 3), qual è la struttura classica di un eBook e come crearne uno utilizzando un software professionale come InDesign, verrà spiegato passo a passo come usare il software di casa Adobe per realizzare eBook visibili sui più diffusi eBook reader. Questo workshop è rivolto a chiunque voglia imparare a impaginare un testo (una tesi, una relazione, un progetto) in modo professionale.
Il venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 5 lezioni così calendarizzate:
Piano del Corso
Conoscenza dei concetti di ottimizzazione dei contenuti per I motori di ricerca, approfondimento delle comunicazioni tramite I social network per ampliare la visibilità online